Borse piene di attenzioni
Negli ultimi mesi, la pandemia di COVID-19 ha colpito molti di noi: alcuni hanno subito un forte calo del lavoro, altri hanno dovuto affrontare problemi imprevisti. Quindi, ci siamo detti: "E se riuscissimo a lanciare un'iniziativa in grado di generare posti di lavoro e, allo stesso tempo, produrre profitti da donare ad aziende che faticano ad andare avanti?"
Abbiamo allora acquistato alcuni metri di un bel tessuto IKEA di fine linea con cui cucire facilmente una borsa disegnata da noi.
Poi, abbiamo contattato Yalla Trappan, un'organizzazione che sapevamo essere alla ricerca di nuovi progetti per occupare le ore di lavoro. Yalla Trappan si basa su un concetto particolare, fondato sulla solidarietà e l'innovazione, con l'obiettivo di creare occupazione e aumentare l'indipendenza finanziaria di donne straniere lontane dal mercato del lavoro. Tra le altre cose, Yalla Trappan offre anche un servizio sartoria per i clienti del negozio IKEA di Malmö e altre città svedesi.
Perfetto: avevamo l'idea, le materie prime e le competenze artigianali in grado di realizzare le nostre borse. L'unico aspetto ancora da definire era come le avremmo distribuite e vendute, ma qui potevamo dare il nostro diretto contributo.
Infatti, Ingka Centres fa parte di Ingka Group e gestisce 45 meeting place in tutto il mondo, sette dei quali si trovano in Svezia. Tutti i nostri meeting place sono sempre sostenuti da un negozio IKEA, cosa che ci permette di risparmiare su tempi e costi perché possiamo distribuire le nostre borse da Malmö nelle varie località durante il trasporto di altri prodotti.
Ed è così che le nostre borse sono state realizzate.
Oggi, puoi trovarle nei centri commerciali di Avion, a Umeå, di Birsta City a Sundsvall, di Erikslund a Västerås, di Kungens Kurva a Stoccolma e di I-huset, a Linköping. Sono vendute presso il desk informativo, in alcuni negozi del meeting place o presso uno stand dedicato.
E non è tutto. I nostri clienti possono acquistare una borsa cucita da mani esperte e dal design esclusivo – pezzi unici realizzati con materiali sostenibili da un imprenditore sociale svedese – mentre tutti i proventi sono devoluti direttamente ad alcune organizzazioni locali che hanno subito in misura maggiore le conseguenze della recente pandemia di COVID-19.
Qual è la morale di questa storia?
La morale è che per compiere un gesto di solidarietà a vantaggio di tante persone non occorre fare grandi cose: a volte basta un'azione tanto semplice quanto acquistare una borsa.
Le nostre storie di co-creazione
Dear guest
In these challenging times, nothing is more important than the health and well-being of our co-workers, partners, and customers. That's why we are closely following the advice of authorities and healthcare organizations in all our markets to help minimize the spread of COVID-19. We believe that by working together and supporting each other we will come through this as a stronger community.
We are all looking forward to a safe future.